Tutela Internazionale per il Marchio “Arancia Rossa si Sicilia
Tutela internazionale per il marchio “Arancia Rossa di Sicilia”. Albertini: “Deciso passo in avanti per la tutela di un frutto unico”
L’Arancia Rossa di Sicilia ha uno strumento in più per proteggere il prodotto dalle truffe e dalle contraffazioni. Si tratta dell’iscrizione al Registro Internazionale dei Marchi.
“Abbiamo deciso di depositare il marchio internazionale perché chi, come i nostri produttori, esporta generi agroalimentari di qualità “made in Italy” si trova spesso a dover contrastare episodi di contraffazione e concorrenza sleale da parte di merci ingannevoli e “Italian sounding”, provenienti anche da paesi extraeuropei privi di tutele specifiche per le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche”, spiega la Elena Albertini, vice presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP.
“I mercati esteri sono un’opportunità irrinunciabile per i prodotti agroalimentari italiani d’eccellenza, che da oltre un decennio vedono crescere le esportazioni sia verso l’Europa che verso i paesi extraeuropei. I produttori italiani e i consorzi di tutela devono quindi dotarsi di strumenti e strategie di difesa dalle contraffazioni e dalle merci ingannevoli che possono erodere il fatturato dei prodotti originali o danneggiarne l’immagine”, aggiunge Albertini.
Con la registrazione internazionale del marchio Arancia Rossa di Sicilia IGP il prezioso frutto siciliano sarà ora protetto dalle contraffazioni anche in Canada, Giappone, Norvegia, Regno Uniti, Stati uniti d’America e Federazione Russa.
“Da anni, grazie all’attento lavoro della nostra struttura di vigilanza, abbiamo intrapreso una strategia di tutela del prodotto sia in Italia sia all’estero. Sul piano nazionale e su quello comunitario siamo ben tutelati dall’Indicazione Geografica Protetta. Con la registrazione internazionale del marchio compiamo adesso un altro deciso passo in avanti per la tutela dell’arancia rossa. Un frutto sempre più riconosciuto e apprezzato anche sui mercati extraeuropei”, conclude Albertini
Related Posts
-
Giornata made in Italy: i prodotti a Indicazione Geografica ambasciatori nel mondo
15 Aprile 2025 -
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP modello per la lotta al cambiamento climatico – Sui dazi, fronte comune europeo per sostenere i trasformatori di prodotto
7 Aprile 2025 -
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP ingrediente per gli chef del Re d’Inghilterra, del Presidente della Repubblica francese e del Presidente Mattarella – A Mentone, dal 4 al 6 aprile al Salone internazionale degli agrumi
2 Aprile 2025 -
“Agricoltura E’”: anche il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP protagonista delle celebrazioni dei Trattati di Roma in Piazza della Repubblica
24 Marzo 2025 -
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP sui banchi di scuola: obiettivo educazione alimentare
18 Marzo 2025