
Arancia Rossa di Sicilia IGP, eccellenza siciliana da far conoscere al mondo.
“I conti in ordine e trasparenti come presupposto per avere un Consorzio efficiente e capace di assolvere ai compiti di tutela e promozione dell’Arancia Rossa
“I conti in ordine e trasparenti come presupposto per avere un Consorzio efficiente e capace di assolvere ai compiti di tutela e promozione dell’Arancia Rossa
Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP denuncia le gravi conseguenze che la forte carenza idrica sta causando alle coltivazioni agrumicole rischiando di compromettere il
“Piena solidarietà e vicinanza all’azienda Faro e ai suoi vertici. Di certo non sarà questo episodio, grave e su cui tutta la società civile dovrebbe
Al via la campagna di adesione 2022/2023 al Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. I produttori e i confezionatori possono rinnovare l’adesione entro il 31
Diana (Arancia Rossa IGP) “Proposta Ue perfettibile. Politica e istituzioni ascoltino e rappresentino proposte di un settore cruciale per l’economia italiana”. “L’interesse intorno alle
https://www.tutelaaranciarossa.it/nuovo/wp-content/uploads/2022/05/Intervista-Diana-sul-sistema-IGP-E-DOP.mp4
Visita degli studenti e delle studentesse della 5A Enogastronomia dell’Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore Magnaghi Solari di Salsomaggiore Terme al MacFrut di Rimini nel nostro
Agrumi: Diana (Arancia Rossa IGP) “Premio mondiale al nostro associato Amaro Amara motivo di orgoglio e volano di sviluppo. Richieste di uso della denominazione IGP
Questo sito web potrebbe fare uso di cookie per garantire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie sono informazioni memorizzare nel tuo browser e ci aiutano a capire quali sezioni del sito suscitano maggiore interesse e risultano più utili.
Puoi impostare i cookie come desideri cliccando sulle sezioni nella barra di sinistra.
Questo sito fa uso di Google Analytics per la raccolta di informazioni anonime come il numero di visitatori e le pagine più popolari.
Se non abiliti i cookie non potremo memorizzare le tue impostazioni, e potresti doverli disabilitare nuovamente in futuro.