Bene UE su trattamento a freddo obbligatorio per import arance da paesi terzi
“Il Comitato Permanente per la Salute delle Piante dell’Unione Europea (ScoPaff) ha introdotto, su richiesta del gruppo di contatto agrumi Formato da Spagna, Italia Portogallo e Francia, il l trattamento a freddo obbligatorio per gli agrumi provenienti da paesi affetti dalla Falsa Cydia.
Si tratta di un risultato importante, che accoglie le giuste richieste dei Paesi produttori di agrumi dell’Unione, per il quale esprimiamo la nostra soddisfazione”, lo afferma il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana.
“La Thaumatotibia leucotreta (Falsa Cydia) è un insetto esotico molto nocivo per le produzioni di agrumi, in particolare per le arance e imporre il cold treatment era una misura necessaria per evitare effetti potenzialmente catastrofici per le nostre produzioni.
Il gruppo di contatto agrumi, coordinato dalla vicepresidente del nostro Consorzio Elena Albertini, ha lavorato benissimo in sinergia con i governi, i rappresentanti a Bruxelles, le associazioni di categoria ed i consorzi di tutela per difendere un comparto essenziale per l’agricoltura italiana ed europea.”
Si tratta di un risultato importante, che accoglie le giuste richieste dei Paesi produttori di agrumi dell’Unione, per il quale esprimiamo la nostra soddisfazione”, lo afferma il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana.
“La Thaumatotibia leucotreta (Falsa Cydia) è un insetto esotico molto nocivo per le produzioni di agrumi, in particolare per le arance e imporre il cold treatment era una misura necessaria per evitare effetti potenzialmente catastrofici per le nostre produzioni.
Il gruppo di contatto agrumi, coordinato dalla vicepresidente del nostro Consorzio Elena Albertini, ha lavorato benissimo in sinergia con i governi, i rappresentanti a Bruxelles, le associazioni di categoria ed i consorzi di tutela per difendere un comparto essenziale per l’agricoltura italiana ed europea.”
Related Posts
-
Giornata made in Italy: i prodotti a Indicazione Geografica ambasciatori nel mondo
15 Aprile 2025 -
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP modello per la lotta al cambiamento climatico – Sui dazi, fronte comune europeo per sostenere i trasformatori di prodotto
7 Aprile 2025 -
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP ingrediente per gli chef del Re d’Inghilterra, del Presidente della Repubblica francese e del Presidente Mattarella – A Mentone, dal 4 al 6 aprile al Salone internazionale degli agrumi
2 Aprile 2025 -
“Agricoltura E’”: anche il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP protagonista delle celebrazioni dei Trattati di Roma in Piazza della Repubblica
24 Marzo 2025 -
L’Arancia Rossa di Sicilia IGP sui banchi di scuola: obiettivo educazione alimentare
18 Marzo 2025